Con il Mooer GL100, il produttore cinese amplia la serie Groove Loop con un’altra combinazione di looper e drum computer. Come ulteriore sviluppo del Groove Loop X2, il looper stereo offre fino a 300 minuti di registrazione su 100 slot di memoria ed è dotato di un display touch di nuova concezione. Per il looping dal vivo sono disponibili fino a 220 pattern di batteria di 11 generi, che possono essere sincronizzati in modo versatile tramite tap tempo o rilevamento del ritmo. Leggete il nostro test per scoprire se il sovrapprezzo minimo rispetto al Groove Loop X2 è un buon investimento per il GL100.
Mooer GL100 Groove Loop Series Phrase e Drum Station in breve
- Stereo looper e drum machine
- 300 minuti di registrazione su 100 posizioni di memoria
- Display touch da 1,3″
- 220 pattern di batteria di 11 generi
- Prodotto in Cina
Struttura e funzionamento del GL100
Il GL100 ha un formato standard stompbox (LxAxP) di 72 x 50 x 125 mm, pesa 200 grammi e dispone di ingressi e uscite stereo sui lati dell’alloggiamento. Due potenziometri sulla parte superiore servono a controllare il volume del loop (Loop) e a gestire il menu e le opzioni di memoria (Menu/Save/Delete). Un altro elemento di controllo è un display circolare touch, utilizzato per la navigazione nei menu e per visualizzare lo stato del loop, le posizioni di memoria e il drum computer. I parametri più importanti (Pattern/Tempo) possono essere richiamati tramite un accesso rapido e modificati in combinazione con il potenziometro del Menu.
Il looping dal vivo avviene tramite due footswitch, il sinistro dei quali funziona secondo la consueta logica di commutazione Rec/Play/Dub (o Rec/Dub/Play) con Undo/Redo quando tenuto premuto. Il pedale destro può essere usato per fermare o cancellare la registrazione, per inserire il tempo o per avviare il drum computer. Tre pulsanti aggiuntivi controllano la funzione di registrazione automatica quando viene riconosciuto un segnale in ingresso (Auto Rec), il tempo di tap (Tap) e lo stato del drum computer (Drums).
Caratteristiche e funzioni
Il GL100 ha una capacità totale di 300 minuti di registrazione (44,1 kHz/24 bit) e può salvare materiale audio in un massimo di 100 posizioni di memoria interna. La sezione drum computer contiene un totale di 220 pattern di batteria, ciascuno suddiviso in 20 variazioni di 11 generi. I generi disponibili sono pop, funk, blues, rock, metal, jazz, fusion, punk, latino, country e reggae.
I loop registrati possono essere esportati tramite un software editor gratuito, che può essere utilizzato anche per importare materiale audio esterno. Il GL100 offre opzioni di routing mono e stereo, mentre la cosiddetta modalità split invia il looper e il drum computer a uscite separate. L’alimentazione avviene tramite un alimentatore standard da 9V (incluso) con un consumo di corrente di 300 mA. Il funzionamento a batteria non è consentito.
Il Mooer GL100 si distingue per il looping dal vivo grazie al suo chiaro display touch
Per il test, il GL100 è posizionato dietro un Line 6 HX Stomp e viene registrato con diversi strumenti in stereo. Dopo una breve fase di familiarizzazione, il suo funzionamento è ampiamente intuitivo e autoesplicativo. Il principale punto di forza rispetto al Groove Loop X2 è il nuovo display touch, che consente di gestire i pattern di batteria e il tempo in modo chiaro e veloce.
Il display consente inoltre di orientarsi durante il looping, grazie alla visualizzazione della lunghezza del loop, del tempo e della memoria dei preset. In termini di funzioni e caratteristiche generali, il GL100 si distingue per la fluidità del looping dal vivo, la qualità del suono di prima classe e la versatilità delle sue funzioni. Tra queste, la funzione di auto-rec e di riconoscimento del ritmo (DrumMatch) perfettamente funzionante, il tap tempo azionabile a pedale e le modalità di stop selezionabili (One-Shot/Fade-Out). L’unica cosa che manca è un effetto a mezza o doppia velocità per i loop registrati.
220 pattern di batteria per una grande varietà stilistica
Il GL100 offre la consueta qualità Mooer anche in termini di pattern di batteria, con beat dal suono valido o molto buono per diversi generi. Anche se la maggior parte dei suoni proviene dal Groove Loop X2, i generi hip-hop e disco hanno dovuto lasciare il posto alle categorie country e reggae nel GL100.
A mio parere, si tratta di una decisione sbagliata, in quanto il GL100 non ha più alcun pattern di batteria elettronica a bordo. Se preferite comunque lavorare con i vostri loop di batteria, potete utilizzare il software editor, chiaramente strutturato e perfettamente funzionante, per caricare i vostri loop in qualsiasi momento e utilizzarli come base per il looping dal vivo. Nel complesso, il GL100 è un upgrade assolutamente riuscito rispetto al Groove Loop X2, che attualmente costa solo 10 euro in meno.
Il Mooer GL100 in prova
Nella sezione pratica, ascoltiamo ora quattro sessioni di looping dal vivo con strumenti diversi e una selezione di due pattern di batteria da ciascuno degli 11 generi.
Il Mooer GL100 si presenta come un aggiornamento di grande successo del Groove Loop X2, con una memoria significativamente più ampia, pattern di batteria aggiuntivi e funzioni estese. Il comodo display touch è un vero punto di forza. Non solo rende l’operazione di looping dal vivo molto più comoda rispetto a looper analoghi, ma anche la navigazione generale dei menu è più semplice. Con l’eccezione dei generi di batteria elettronica, il GL100 può essere descritto solo come un pacchetto completo estremamente interessante di looper e drum computer. Con un sovrapprezzo attuale di appena 10 euro rispetto al Groove Loop X2, sceglierei senza dubbio il GL100.
Specifiche Tecniche
- Produttore: Mooer Audio
- Modello: GL100 Groove Loop Series Phrase & Drum Station
- Tipo: Looper/drum computer
- Paese di produzione: Cina
- Connessioni: Ingresso stereo, uscita stereo, adattatore di rete, USB-C, cuffie
- Controlli/interruttori: Looper, Menu/Save/Delete, Auto Rec, Tap, Drum, Rec/Play/Dub, Stop/Tap
- Alimentazione: adattatore di rete da 9 V (incluso)
- Consumo di corrente: 300 mA
- Dimensioni: (LxAxP) 72 x 50 x 125 mm
- Peso: 200 g
- Prezzo: 129,00 euro (luglio 2025)
- Sito del produttore: https://www.mooeraudio.com/products/212.html
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Mooer GL100 Groove Loop Series Phrase e Drum Station – Recensione e Prova - 13. Agosto 2025
- Intervista a Marcus King – Chitarra, voce ed emozioni dalla Carolina del Sud - 8. Agosto 2025
- La storia di Epiphone – Una dinastia di chitarre - 7. Agosto 2025