L’offerta di processori multieffetto per chitarra è cresciuta a dismisura negli ultimi anni. Negli anni ’80 era necessario spendere una fortuna per ottenere effetti digitali di buona fattura, oggi invece i chitarristi hanno a disposizione un’ampia gamma di brand in grado di offrire il prodotto giusto per ogni fascia di prezzo. La crescente gamma non rende necessariamente più facile la scelta del processore multieffetto all-in-one giusto. Ecco perché oggi cercheremo di fare un po’ di chiarezza su questo argomento.

processori multieffetto
Processori multieffetto

Pedaliera multieffetto chitarra elettrica: cos’è e a cosa serve?

Una pedaliera multieffetto per chitarra elettrica è un dispositivo “tutto-in-uno” che racchiude in un unico chassis decine – e spesso centinaia – di effetti diversi, come distorsioni, delay, riverberi, modulazioni, compressori e molto altro. Oltre agli effetti, molti modelli includono anche un preamplificatore integrato e emulazioni di amplificatori e cabinet. In questo modo è possibile creare un suono completo e pronto per essere collegato direttamente a un amplificatore, a un mixer o a un’interfaccia audio.

ANNUNCIO

Il vantaggio principale di una pedaliera multieffetto è la versatilità: invece di acquistare e collegare numerosi pedali singoli, hai tutto ciò che ti serve in un solo dispositivo compatto, facile da trasportare e programmare. È ideale sia per chi suona dal vivo e vuole cambiare suoni rapidamente, sia per chi registra in studio o si esercita a casa con le cuffie.

Pedaliera chitarra elettrica: guida alle migliori pedaliere multieffetto per chitarra

Scegliere la pedaliera giusta può fare davvero la differenza nel suono e nella versatilità della tua chitarra elettrica. Per aiutarti a trovare il modello più adatto alle tue esigenze, abbiamo suddiviso le migliori pedaliere multieffetto in quattro categorie principali.

Da un lato ci sono i processori con preamplificatore integrato ed emulazioni di amplificatori, disponibili sia in versioni di fascia alta sia di fascia media, ideali per chi cerca un setup completo e professionale. Seguono poi i multieffetti puri, progettati esclusivamente per la gestione degli effetti e spesso altamente programmabili.

Infine, troviamo i controller multieffetto semi-analogici a pedale, più compatti e leggeri, perfetti da portare sempre con sé in sala prove o sul palco.

Processori multieffetto con preamplificatore integrato ed emulazione di amplificatori (fascia alta)

In questa categoria trovi le pedaliere multieffetto per chitarra elettrica più avanzate e complete, pensate per chitarristi esigenti che vogliono un suono professionale in un unico dispositivo. Questi modelli combinano effetti di altissima qualità con emulazioni di amplificatori realistici, sfruttando processori potenti, algoritmi di modellazione avanzati e simulazioni basate su risposte all’impulso (IR). Il risultato è un suono estremamente fedele, dinamico e versatile, adatto sia all’uso in studio che sul palco.

Pedaliera chitarra elettrica: scopri il Kemper Profiling Amplifier

Il Kemper Profiler è progettato principalmente per l’emulazione autentica di amplificatori profilati e consente anche di creare profili personalizzati. Anche la sezione effetti ha molto da offrire. Il Kemper è disponibile in varie versioni, con o senza finale di potenza:

ANNUNCIO
Pedaliera multieffetto per chitarra elettrica
Affiliate Links
Kemper Profiling Amplifier Head WH
Kemper Profiling Amplifier Head WH
Valutazione dei clienti:
(97)

Il Kemper è disponibile anche in una variante con un processore sostanzialmente identico ma in versione pedaliera (lo abbiamo recensito qui), oppure in formato pedale compatto (qui la nostra recensione):

Affiliate Links
Kemper Profiler Stage
Kemper Profiler Stage
Valutazione dei clienti:
(156)
Kemper Profiler Player
Kemper Profiler Player
Valutazione dei clienti:
(72)

Ax Fx III/FM3

L’AxeFX III è alla pari con l’FM3, la variante ridotta della pedaliera di Fractal Audio. Qui l’amplificatore è mappato digitalmente, con una ricca sezione di effetti che include degli slot per le Impulse Response (IR) dell’utente:

Sito del produttore

Neural DSP Quad Cortex

Con il Neural DSP Quad Cortex, l’azienda finlandese presenta un processore in formato pedaliera che consente la profilazione di amplificatori o distorsori. Offre inoltre una serie di amplificatori ed effetti generici completamente personalizzabili. È una combinazione di un profilatore e un modeler, abbinata a una sezione effetti.

Qui la nostra recensione di questo prodotto.

Pedaliera multieffetto per chitarra elettrica
Neural DSP Quad Cortex
Affiliate Links
Neural DSP Quad Cortex
Neural DSP Quad Cortex
Valutazione dei clienti:
(460)

Pedaliera chitarra elettrica: acquista il Line 6 Helix

Il Line 6 Helix ha caratteristiche simili a quelle del Kemper Stage, ovvero offre amplificatori digitali, IR e un’ampia sezione effetti.

Affiliate Links
Line6 Helix Guitar Processor
Line6 Helix Guitar Processor
Valutazione dei clienti:
(288)

Line 6 Helix LT

La variante LT è più economica rispetto all’Helix standard e presenta alcune piccole limitazioni rispetto al prodotto di punta di Line 6, ma è identica in termini di qualità del suono.

Trovate qui la nostra recensione.

Pedaliera chitarra elettrica: Line 6 Helix LT
Affiliate Links
Line6 Helix LT Guitar Processor
Line6 Helix LT Guitar Processor
Valutazione dei clienti:
(408)

Boss GT-1000: ecco un’ottima pedaliera multieffetto per chitarra elettrica

L’ultimo nato in casa Boss ha un motore DSP di altissima qualità ed è quindi più costoso dei modelli precedenti. Ciò che offre è l’attuale stato dell’arte per quanto riguarda i modeler, con amplificatori, effetti e simulazioni di cabinet.

Anche per questo prodotto, trovate qui la nostra recensione.

Affiliate Links
Boss GT-1000
Boss GT-1000
Valutazione dei clienti:
(73)

Processori multieffetto con preamplificatore integrato ed emulazione di amplificatori (fascia media)

Nella fascia di prezzo media puoi trovare ottimi prodotti, utilizzabili anche professionalmente. Qui, il prezzo più basso è solitamente dovuto alla potenza di elaborazione dei processori, alla produzione in Estremo Oriente e alla qualità dei componenti.

Pedaliera chitarra elettrica: scopriamo l’HoTone MP-80 Ampero One

L’HoTone Ampero ha quasi tutte le funzioni dei prodotti di fascia alta. Tra queste, vari modelli di amplificatori, effetti e un’emulazione di amplificatori basata su IR, con la possibilità per l’utente di equipaggiare le proprie IR. Due pedali per la modifica dei preset, un controllo e un pedale d’espressione ne consentono l’utilizzo anche dal vivo.

Affiliate Links
Hotone MP-80 Ampero One
Hotone MP-80 Ampero One
Valutazione dei clienti:
(98)

Line 6 Helix HX Stomp

Tutta la qualità sonora dei modelli Helix, ma in un prodotto dalle dimensioni ridotte, con l’unico compromesso fatto solo nel funzionamento, non nel suono. Abbiamo recensito questo prodotto qui.

Pedaliera chitarra elettrica
Line 6 Helix HX Stomp
Affiliate Links
Line6 HX Stomp
Line6 HX Stomp
Valutazione dei clienti:
(379)

Headrush MX5

Con la Headrush Pedalboard e la Headrush Gigboard, il produttore si è assicurato un posto fisso nel segmento della modellazione di amplificatori qualche anno fa.

L’ultimo colpo è l’MX5, che è un’unità multieffetto compatta con modellazione di amplificatori, effetti e un looper integrato. La particolarità dei prodotti Headrush è sicuramente quella di essere stati i primi sul mercato a disporre di un touchscreen. Ora anche altri produttori utilizzano questa tecnologia, ad esempio il Neural DSP Quad Cortex.

Oltre alla facilità d’uso, l’MX5 vanta anche un mini pedale d’espressione e una grande quantità di suoni. Offre inoltre la possibilità di caricare le proprie IR. Se volete saperne di più, potete leggere qui la nostra recensione.

Pedaliera chitarra elettrica
L’Headrush MX5 può sorprendere per la buona fattura, il concetto operativo e altre caratteristiche, ma la qualità del suono delle simulazioni di amplificatore e cabinet è modesta
Affiliate Links
Headrush MX5
Headrush MX5
Valutazione dei clienti:
(54)

Pedaliera multieffetto per chitarra elettrica: il Boss GT-100

Nonostante il GT-100 sia vecchio di qualche anno, con data di uscita nel 2012, è considerato ancora il processore multieffetto da avere in pedaliera. Anche qui è possibile avere un routing flessibile degli effetti, utilizzare il metodo dei 4 cavi e persino la commutazione dei canali dell’amplificatore.

Pedaliera chitarra elettrica: Boss GT-100
Boss GT-100
Affiliate Links
Boss GT-100
Boss GT-100
Valutazione dei clienti:
(600)

Mooer GE 300

Come aggiornamento del GE 200, Mooer ha recentemente presentato il GE 300. Anche in questo caso, l’offerta consiste in un pacchetto completo di amplificatori ed effetti, footswitch, pedali d’espressione, editor di facile utilizzo, ad un prezzo contenuto.

Pedaliera multieffetto per chitarra: Mooer GE 300
Mooer GE 300
Affiliate Links
Mooer GE 300 Amp Modeling
Mooer GE 300 Amp Modeling
Valutazione dei clienti:
(107)

Una versione leggermente ridotta e più economica è disponibile con il GE 150:

Pedaliera multieffetto per chitarra: Mooer GE 150
Mooer GE 150
Affiliate Links
Mooer GE150 Amp Modelling & Multi
Mooer GE150 Amp Modelling & Multi
Valutazione dei clienti:
(151)

Pedaliera chitarra elettrica: processori multieffetto puri

Questa categoria si trova spesso nelle pedaliere per chitarra elettrica come complemento agli effetti analogici, in modo da ottenere il meglio del mondo digitale e analogico.

TC Electronic Nova System

Il Nova System offre tutti gli effetti immaginabili e la distorsione analogica. Il dispositivo è disponibile solo sul mercato dell’usato!

Pedaliera multieffetto per chitarra elettrica: scopriamo l’Eventide H9 

L’Eventide H9 è un dispositivo multieffetto di altissima qualità, che supporta vari algoritmi di effetti disponibili in commercio. Sono disponibili tre livelli di espansione: la versione Core (1 solo algoritmo di default), la versione Harmonizer, con una speciale selezione dell’algoritmo, e la versione Max completamente equipaggiata.

Pedaliera multieffetto per chitarra: scopriamo l'Eventide H9
Eventide H9 Max Harmonizer
Affiliate Links
Eventide H9 Max Harmonizer
Eventide H9 Max Harmonizer
Valutazione dei clienti:
(135)

Line 6 Helix HX Effects

L’HX Effects offre la sezione effetti dell’Helix Floorboard, ma senza la sezione amplificatori. Tuttavia, sono inclusi anche tutti i modelli di distorsione e i cabinet. Due percorsi di loop-in programmabili qualificano il pedale come control-center per le pedaliere.

Affiliate Links
Line6 Helix HX Effects
Line6 Helix HX Effects
Valutazione dei clienti:
(120)

Boss MS-3: perché acquistare questa pedaliera multieffetto per chitarra elettrica?

L’MS-3 combina un multieffetto a un looper/switcher che consente di creare loop con tre pedali, offrendo così una valida alternativa ad un dispositivo analogico.

Pedaliera multieffetto per chitarra: il Boss MS-3
Boss MS-3
Affiliate Links
Boss MS-3 Multi Effects Switcher
Boss MS-3 Multi Effects Switcher
Valutazione dei clienti:
(51)

Pedaliera chitarra elettrica: il Fractal Audio FX 8 MK II

L’FX8 è stato progettato appositamente per l’uso con il metodo dei 4 cavi in combinazione con un amplificatore. Offre commutazione analogica a relè, unity gain, e una selezione inesauribile di effetti e modelli di distorsione.

Pedaliera chitarra elettrica: Fractal Audio FX 8 MK II
Fractal Audio FX 8 MK II

Processori multieffetto semi-analogici

In questa categoria troviamo pedaliere multieffetto per chitarra elettrica che combinano la distorsione analogica a due o tre effetti digitali. Questo le rende adatte come soluzione all-in-one da trasportare in un bagaglio a mano, o come variante to-go da mettere nella gig-bag.

Valeton Dapper

Il Dapper è disponibile nelle versioni Standard, Mini e Dark. Nella versione standard sono disponibili due distorsioni, un delay regolabile e un accordatore:

Pedaliera chitarra elettrica: Valeton Dapper
Affiliate Links
Valeton Dapper Mini 4 Effect Strip
Valeton Dapper Mini 4 Effect Strip
Valutazione dei clienti:
(213)

Mooer Red Truck

Il Mooer Red Truck è meglio equipaggiato rispetto al modello di Valeton e include anche un modulo per il riverbero e la modulazione.

Pedaliera chitarra elettrica: Mooer Red Truck
Mooer Red Truck

Carl Martin Quattro

Il Quattro offre una distorsione a due canali, un compressore, un chorus e un tap delay. È dotato di sei footswitch.

Pedaliera chitarra elettrica: Carl Martin Quattro
Carl Martin Quattro
Affiliate Links
Carl Martin Quattro
Carl Martin Quattro
Valutazione dei clienti:
(39)

Pedaliera multieffetto per chitarra elettrica: il TRex Soulmate

Il Soulmate offre tutti gli effetti di base, con la possibilità di salvare (senza impostazioni) le combinazioni di pedali. È presente anche un percorso di loop-in.

Pedaliera multieffetto per chitarra elettrica: TRex Soulmate
TRex Soulmate

Tech 21 Fly Rig 5 v2

Il Fly Rig è disponibile in varie versioni, tra cui una Paul Landers signature. Il pedale combina una distorsione, un preamplificatore, un simulatore di amplificatori e un delay in un’unica unità:

Pedaliera multieffetto per chitarra elettrica: Tech 21 Fly Rig 5 v2
Tech 21 Fly Rig 5 v2
Affiliate Links
Tech 21 SansAmp Fly Rig 5 v2
Tech 21 SansAmp Fly Rig 5 v2
Valutazione dei clienti:
(43)
Tech 21 SansAmp FlyRigPL1 Paul Landers
Tech 21 SansAmp FlyRigPL1 Paul Landers
Valutazione dei clienti:
(57)

*Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Antonino Manuele Gargiulo
Ultime pubblicazioni di Antonino Manuele Gargiulo (vedi tutte)