La musica che ascoltiamo tutti i giorni è frutto di un flusso creativo che parte da un’idea musicale, un istinto musicale che attraverso gli strumenti diventa qualcosa di concreto. Il processo che trasforma un pensiero in una canzone è chiamato songwriting. La scrittura di un brano può avere molte fasi e queste non hanno un ordine preciso. In oltre ci sono tanti modi per approcciarsi alla scrittura e alla composizione di una canzone. Scopri di più sul songwriting e sul come scrivere una canzone.

Dietro a tutta la musica che ascoltiamo c'è un processo molto importante chiamato songwriting. Scopri come si scrive una canzone!
Songwriting © PD

Songwriting: che cos’è e qual è il suo significato

Il songwriting è l’arte di scrivere canzoni. Non si tratta solo di trovare parole in rima, ma di creare un insieme di testo, melodia e struttura che dia vita a un brano capace di emozionare. Il termine songwriting indica sia il processo creativo che il mestiere di chi lo pratica. Chi scrive le proprie canzoni e le canta e suona è definito cantautore. Un autore o compositore invece si limita ala scrittura di testo e/o musica.

ANNUNCIO

Scrivere canzoni significa tradurre emozioni, pensieri e storie in musica. Ogni genere musicale ha il proprio modo di intendere il songwriting: nel pop, ad esempio, si tende a privilegiare melodie semplici e immediate, nel rock spesso la musica nasce prima del testo, e magari ci si basa su un riff di chitarra o basso, nel rap invece le parole diventano il centro del messaggio e la melodia e l’armonia passano in secondo piano.

Come funziona il songwriting: impara a scrivere una canzone

Il processo di songwriting non segue una regola fissa. Alcuni artisti partono da un giro di accordi, altri da un testo o da un’idea di melodia. Generalmente le fasi includono:

  • Ideazione: nasce l’ispirazione, un’emozione o un tema da raccontare.
  • Composizione: si lavora sulla struttura, sulle strofe, sul ritornello e sugli accordi.
  • Testo: le parole vengono scelte per esprimere il messaggio in modo chiaro e musicale.
  • Revisione: si limano versi e arrangiamenti per ottenere un risultato coerente.

Come scrivere una canzone con la chitarra: guida step-by-step

Noon esiste un metodo preciso per scrivere una canzone. Ad oggi molti artisti si fanno ispirare da type-beat, basi fatte e finite, sui quali scrivono melodie e testo. Altri si ispirano a canzoni già esistenti. A volte invece si parte da zero e ci si aiuta con un pianoforte o una chitarra. Con questa si può partire da un riff, da un giro di accordi o da una melodia. Se vuoi approfondire l’argomento, leggi la guida completa su come scrivere una canzone con la chitarra direttamente a questo link: songwriting con la chitarra.

Songwriting: il ruolo psicologico e mentale per la scrittura

Il songwriting ha anche una componente emotiva importante. Scrivere un brano può essere un modo per elaborare esperienze personali, sfogare emozioni o connettersi con altre persone. Molti artisti descrivono il songwriting come una forma di terapia, capace di dare ordine ai pensieri e di trasformare la vulnerabilità in qualcosa di condivisibile.

Allenare la mente alla creatività aiuta a trovare nuove idee e a superare i momenti di blocco. Ascoltare tanta musica, leggere testi di altri autori e sperimentare strumenti diversi sono pratiche che stimolano l’immaginazione e mantengono viva l’ispirazione. In oltre è molto utile cercare di limitare i mezzi a disposizione e mettersi del paletti entro i quali agire. Questo stimolerà molto la tua inventiva anche in condizioni difficili.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

ANNUNCIO
Giuseppe Ruocco