Se in una band ci sono due strumenti armonici, possono esserci dei problemi o meglio delle sfide da dover affrontare quando si suona. Non è sempre facile, quindi, suonare in una band e arrangiare entrambe le parti in modo che ogni strumentista possa contribuire alla canzone senza intralciare l’altro. Questo problema si presenta nell’interazione tra chitarra e chitarra, ma anche fra chitarra e tastiera.
Tuttavia, il panorama musicale è pieno di esempi di come suonare e distribuire i compiti in modo elegante all’interno di una band, si va dagli AC/DC agli Iron Maiden, fino ai Def Leppard ed ai Metallica.
Contenuti
- Il doubling
- Open Chords e power chords
- Suonare in posizioni diverse
- Armonie a due parti
- Power chords più ottave
- Accordi e pedal tone
- Accordi e picking
- Il raddoppio della linea di basso
- Accordi e fills
Nell’arte dell’arrangiamento, tuttavia, non esiste un’unica strada ma, a seconda dello stile e del risultato desiderato, abbiamo a disposizione un’infinità di opzioni creative diverse per suonare in una band con due chitarristi, ed in questo articolo ve ne illustrerò alcune.
1. Suonare in una band con due chitarristi, il doubling
Il raddoppio delle parti di chitarra, o come ci piace chiamarlo, il “doubling”, è certamente il modo più semplice e rapido per suonare con due chitarristi. Questo ha senso soprattutto se si vuole dare alla parte un peso particolare o se si vuole creare un arrangiamento di chitarre particolarmente “grosso”, come avviene spesso nel rock e nel metal. Naturalmente, quando sentono il termine “double tracking”, molti pensano a massicci arrangiamenti più rock, ma non è da sottovalutare come anche i pattern ritmici puliti o i picking possono suonare molto interessanti se raddoppiati. Spesso si pensa che le chitarre raddoppiate suonino “più dure”, ma spesso è il contrario. Il suono risulta, in realtà, più ampio e più profondo, ma tende ad essere meno invasivo. Vale la pena di sperimentare con due chitarre o amplificatori diversi, o di provare diversi microfoni. Di seguito si può ascoltare un semplice riff esemplificativo:
2. Open chords e power chords
Questa tecnica è nota nei generi classico e hard rock, e gruppi come gli AC/DC o i The Cult devono il loro sound caratteristico in gran parte a questo metodo di arrangiamento. In linea di massima, anche questa è una tecnica di double-tracking in cui entrambe le parti sono suonate in modo deciso e preponderante, ma le tracce e il modo in cui sono suonate differisce in modo più evidente rispetto al paragrafo precedente . Di solito, uno strumento si occupa delle note fondamentali basse o dei power chords in un registro più basso, mentre l’altra chitarra suona le stesse armonie o con open chords in un registro musicale più alto. Anche gli accordi di potenza con una radice sulla corda D o le quarte sulle corde D e G o G e B sono molto adatti per il mixaggio. A proposito, non importa se il ritmo di entrambe le parti è completamente identico o se si apportano leggere variazioni. Al contrario: leggere variazioni spesso rendono il riff più vivace!
3. Suonare in una band in posizioni diverse
Suonare in posizioni di ottava diverse è molto simile a quanto visto al paragrafo 2. Da un lato, questo funziona con i power chords, ma anche gli open chords possono suonare molto bene in posizioni diverse, questa tecnica, ovviamente, richiede una solida padronanza degli accordi. Un ottimo trucco che funziona in modo eccellente anche sulla chitarra acustica è l’uso di un capotasto per la seconda traccia di chitarra. Ad esempio, un chitarrista può suonare una progressione di accordi in sol maggiore in prima posizione, mentre il secondo chitarrista posiziona il capotasto al settimo tasto e suona la progressione di accordi in do maggiore, cioè sempre in sol maggiore. Tra l’altro, questo ha un effetto molto simile a quello che si ottiene suonando con una chitarra a 12 corde o utilizzando un’accordatura Nashville e può dare agli accordi un’immensa ampiezza. Qui potete ascoltare l’esempio precedente in sol maggiore, questa volta con entrambe le chitarre centrate nel panorama:
4. Armonie a due parti
Naturalmente, l’uso di melodie a due parti mette rapidamente la canzone in un certo angolo stilistico e le conferisce un suono molto specifico che, comunque, deve piacere. Tuttavia, gruppi come Wishbone Ash, Iron Maiden o Thin Lizzy hanno dimostrato in modo impressionante come possono suonare le melodie armonizzate. È interessante notare che in questo caso il compito dell’accompagnamento si sposta maggiormente dalla chitarra al bassista, che ora è l’unico a rendere chiare le armonie della canzone attraverso le sue note di base. Alla melodia della chitarra è ora consentito di emanciparsi in qualche modo dagli accordi e fondamentalmente deve solo stendere una linea convincente e che suoni bene sull’intera composizione. L’armonia a due parti viene creata per lo più suonando terze o seste, anche se naturalmente possono, anche, comparire quarte o quinte.
5. Power chords più ottave
L’utilizzo dell’ottava è uno strumento potente quando si tratta di aggiungere un’ulteriore spinta e intensità all’arrangiamento, soprattutto verso la fine di una canzone o nel ritornello. Anche in questo caso esistono diversi approcci: da un lato, l’ottava può semplicemente supportare il power chord di chitarra suonando in parallelo e utilizzando le stesse note fondamentali; dall’altro, l’ottava può anche formare una melodia indipendente sopra le armonie, che idealmente si deve sposare bene con i cambi di accordi. Ecco un esempio di linea di ottava indipendente:
6. suonare in una band con due chitarristi, accordi e pedal tone
In senso lato, il pedal tone è una nota, solitamente molto bassa, costante su cui cambiano le armonie. I chitarristi hanno familiarità con questo suono grazie agli accompagnamenti a nota singola nelle canzoni funk, R&B o pop, ad esempio, dove spesso c’è un pattern di sedicesimi leggermente in sordina, composto da una o quattro note in un registro medio su una progressione di accordi. Questo tipo di accompagnamento presenta diversi vantaggi: da un lato ha un suono molto snello e non invadente, dall’altro offre una grande possibilità di accompagnare canzoni di cui non si conoscono al 100% le armonie. Il trucco è certamente quello di scoprire quali note si adattano sempre a un’intera progressione di accordi, ma la maggior parte delle volte si ha ragione se si parte dalla radice o dalla quinta della tonalità. Tra l’altro, questa tecnica può essere.
7. Accordi e picking
Questa tecnica è simile al pedal tone, ma questa volta scegliamo un accordo o un pattern intero da suonare su armonie in movimento. In linea di principio, ha senso cercare nei registri più alti, in modo che le due parti della chitarra non si ostacolino troppo a vicenda. Power chords, sus chords o strutture intervallari che si discostano un po’ dal suono della triade in terza posizione sono ottimi.
8. Il raddoppio della linea di basso
Il raddoppio del basso è un modo molto efficace per dare maggiore vocalità alla linea di basso e metterla un po’ in primo piano. Il termine “raddoppio” in questo caso è fuorviante, perché di solito la chitarra ottavizza il basso, in modo che l’intero suono diventi un po’ più ampio. Questa tecnica è molto comune nel reggae, ma è utilizzata anche in molte registrazioni Motown. Tra l’altro, può essere un ottimo effetto se il raddoppio del basso viene eseguito con un wah o un phaser.
9. Accordi e fills
In alcuni stili, si può avere un suono molto orecchiabile se una chitarra o uno strumento a tastiera si limita a suonare gli accordi, mentre l’altra chitarra fornisce brevi fills durante le pause. Un ottimo esempio di questa forma di divisione sono sicuramente i Dire Straits o anche John Mayer. I fraseggi possono essere di natura monofonica o sotto forma di doppi stop o “alla Hendrix”.
Vi auguro di divertirvi a sperimentare e ad arrangiare le vostre parti di chitarra; al prossimo workshop!
- Consigli per l’acquisto di borse, gig bag e custodie per chitarra - 14. Ottobre 2024
- Come accordare un ukulele: guida passo passo per farlo facilmente senza commettere errori - 29. Giugno 2024
- Quale mandolino per principianti comprare: guida all’acquisto - 8. Giugno 2024