Dedicare un solo articolo della nostra serie “Suonare Come” ad un musicista poliedrico come Slash, ci sembrava davvero riduttivo. Per questo secondo workshop, abbiamo trascritto e spiegato per voi alcuni riff e licks dell’album Apocalyptic Love, in cui naturalmente non va trascurato il lavoro sui sound della chitarra. Su il sipario!

Importante!!! Prima che mi dimentichi: Slash e i suoi colleghi hanno accordato i loro strumenti di un semitono più in basso nell’album. Per poter suonare insieme a loro, dovrete ovviamente fare lo stesso. Il downtuning vale per tutti gli esempi e quindi non verrà più menzionato nel corso del workshop. Nota: per evitare confusione, ho scritto le tab e le note in accordatura normale.

Ecco come si presenta l’accordatura:

E > Eb (-1)

B > Bb (-1)

G > Gb (-1)

D > Db (-1)

A > Ab (-1)

E > Eb (-1)

You’re A Lie – Slash

Si parte direttamente con il primo singolo, che è già stato trasmesso da diverse stazioni radiofoniche di recente. Dopo un’introduzione relativamente tranquilla, si entra nel vivo con un riff in stile power chord. Ma prima ecco l’intro.

Intro Chitarra 1

La chitarra a sinistra (Myles Kennedy) suona alcuni power chords in quarti.

0:00
0:00
Intro Chitarra 1

Suono 

Abbiamo creato i suoni di chitarra per questo esempio con un plug-in che al momento è ancora un po’ sconosciuto: Scuffham Amps, o S-Gear. Non offre una vasta selezione di amplificatori, ma i suoni disponibili sono davvero di ottima qualità. È disponibile anche l’amplificatore più importante per questo workshop, una simulazione Marshall chiamata The Stealer. Per la chitarra ritmica ho scelto un’impostazione con un gain leggermente inferiore rispetto alla versione solista. Anche i medi sono stati abbassati un pò. Le impostazioni rimangono le stesse per tutti i riff del brano. Ecco come appare il settaggio della chitarra 1.

Intro Chitarra 2

Slash suona alcuni Double Stop sul lato destro e solitamente contengono la terza dell’accordo. Il tutto è disposto in modo molto intelligente, con i power chords (tonica e quinta) a sinistra e la terza e la quinta a destra. In questo modo è possibile far suonare gli accordi maggiori e minori su tutta l’ampiezza del panorama stereo. Questo metodo funziona molto bene anche con le distorsioni più elevate.

0:00
0:00
Intro Chitarra 2

Suono

Per la chitarra solista il gain dell’amplificatore è maggiore. Nell’introduzione, tuttavia, non si sente ancora, perché qui ho abbassato un po’ il volume della chitarra (a 7), riducendo di conseguenza la distorsione. L’S-Gear Stealer è molto efficiente in tal senso.

Ecco come suona l’intro con la band al completo:

0:00
0:00
Intro Con Band

Riff Principale Chitarra 1

Ora arriva il riff principale della canzone, che viene suonato nell’introduzione e nel ritornello. Scivoliamo lungo il manico, prima con uno slide da C# a E (dal 4° al 7° tasto) e poi con il power chord aperto in E.

0:00
0:00
Riff Principale Chitarra 1

Riff Principale Chitarra 2

Dopo l’introduzione, la chitarra sinistra suona per prima il riff, dopo un giro Slash ricomincia con lo stesso riff e al terzo giro esegue una piccola variazione. Il “diabolus in musica” (tritono) conferisce al tutto un po’ di tensione armonica.

0:00
0:00
Riff Principale Chitarra 2

A seguire si sentono le due chitarre insieme al basso e alla batteria.

0:00
0:00
Riff Principale Con Band

Strofa

Nella strofa, la band cambia di nuovo velocità, Slash fa una breve pausa e Myles Kennedy suona accordi rilassati.

0:00
0:00
Strofa Chitarra 1

Suono

Se ci si concentra sulla parte sinistra, non suona affatto come se fossero plettrate note in quarti. C’è qualcos’altro che risuona, ed è un delay a nastro leggermente modulato. Quasi sicuramente è stato aggiunto in seguito da Eric Valentine, il produttore, e sospetto che si tratti di un Roland Space Echo. Per le nostre registrazioni ho usato il Plug In e si avvicina molto al suono dell’originale. Ho aggiunto il Plug In tramite un bus di effetti sulla console di missaggio. In tal modo si ha il vantaggio di avere il segnale diretto e quello dell’effetto completamente separati e quindi di poterli regolare meglio.

Ecco come suona con lo Space Echo:

0:00
0:00
Strofa Chitarra 1 FX

Strofa

La chitarra di Slash si occupa naturalmente di una parte molto più elaborata nella strofa, visto che non deve cantare. Qui è necessaria una buona coordinazione tra mano destra e sinistra. Suona degli accordi su due corde in sedicesimi.

E poiché si tratta di un’impresa non da poco a velocità di 132 bpm, ecco alcune istruzioni su come esercitarsi nel modo più efficace.

Scegliere la diteggiatura

Prima di iniziare a suonare in modo sfrenato, osservate attentamente le tab. È meglio farlo battuta per battuta e trovare una buona diteggiatura. È meglio guardare due volte, perché è facile sbagliare e suonare la nota sbagliata.

Come si può notare, ogni nota è suonata due volte di seguito, e questo è sicuramente un buon inizio per consolidare la linea nella mano sinistra. Il modo migliore per farlo è suonare una sola nota alla volta e a un tempo estremamente moderato. Ecco qui.

0:00
0:00
Strofa 2 / 80 bpm A

Mano Destra

Se siete in grado di suonare con la registrazione senza errori, siete pronti per il livello successivo. Beh, quasi! Naturalmente, dovreste essere in grado di eseguire l’intera operazione per almeno tre volte di seguito senza errori. Dopotutto, potrebbe essere una coincidenza che siate riusciti a superare bene la prova. L’errore più grande che si può commettere quando ci si esercita è cercare di suonare velocemente troppo presto. In questo modo, i piccoli errori nella sequenza dei movimenti si imprimeranno nella vostra mente e non sarete più in grado di eliminarli così rapidamente. 

Successivamente, concentratevi sulla mano destra. La battuta si esegue con una corsa alternata permanente, e bisogna tenerlo presente anche ora con il tempo lento. Un’altra cosa: fate in modo che il movimento della mano destra sia il più piccolo possibile, perché a un tempo più alto i grandi movimenti costano tempo, e noi non ne abbiamo più.

0:00
0:00
Strofa 2 / 80 bpm B

Aumentare il tempo

Se ora riuscite a suonare l’esempio precedente senza sudare e non commettete altri errori con la mano destra e la mano sinistra, potete continuare. Tuttavia, è necessario controllare nuovamente la diteggiatura. Assicuratevi di utilizzare sempre le stesse dita. Questa sequenza di movimenti è memorizzata nel cervello, e se si suonano variazioni diverse, il cervello non è più al passo con un certo tempo e non sa più quale comando deve trasmettere alle dita. Ed è proprio questo il momento in cui si perde il bersaglio! Quindi, per favore, date un’altra occhiata da vicino. Quando tutto è pronto, inizia il turno successivo.

0:00
0:00
Strofa 2 / 90 bpm

D’ora in poi, chi commette ancora errori dopo tre prove a un certo tempo deve tornare indietro di uno step. Sembra difficile, ma non è così. In questo caso, le sequenze di movimento non sono ancora corrette e si rischia di danneggiarsi più che di allenarsi efficacemente. Per queste situazioni occorre sempre un po’ di pazienza e anche la pratica quotidiana gioca un ruolo importante. Ecco i tempi 100 e 116. E ricordate sempre: passate al tempo successivo solo dopo tre esecuzioni senza errori.

0:00
0:00
Strofa 2 100 bpm
Strofa 2 / 116 bpm

Ecco come suona il tempo originale nel contesto della band e, per renderlo davvero divertente, c’è anche la backing track.

0:00
0:00
Strofa con la Band
Strofa Backing Track

Anastasia – Slash

Con Anastasia, ci troviamo subito di fronte alla prossima e divertente parte solista. Dopo un’introduzione di ispirazione classica sull’acustica a corde di nylon, continuiamo con un pattern lead di stampo classicheggiante. Questa volta il tempo non è così veloce, anche se ci sono alcuni piccoli allungamenti delle dita. Per entrare nell’atmosfera, diamo prima un’occhiata alla parte ritmica.

Intro Chitarra 1

Gli accordi vengono suonati con parsimonia e con pennate brevi. Le pause devono essere mantenute uguali. Non appena iniziano i power chords (battuta 7), gli accordi suonano più a lungo.

0:00
0:00
Intro Chitarra 1

Suono

Anche gli esempi di questo brano utilizzano un plug-in, questa volta Guitar Rig. Anche in questo caso, abbiamo usato lo stesso amplificatore (Lead 800) per entrambe le chitarre. Solo le impostazioni sono diverse. La chitarra ritmica ha meno gain e anche gli alti e il presence sono stati abbassati di molto. Il suono risulta ancora abbastanza nitido perché è stato selezionato il pickup al ponte (Les Paul).

Intro Chitarra 2

Ecco la linea di chitarra solista della parte introduttiva. Anche in questo caso, è necessario esaminare l’intero brano battuta per battuta e determinare la rispettiva diteggiatura. La parte difficile sarà l’uso del mignolo. Se si suona secondo il principio classico, ad esempio, la prima battuta si suonerebbe con quattro dita: 10° tasto indice, 12° tasto anulare, 13° tasto mignolo. Poiché il mignolo è di solito un po’ più lento, ha senso anche un’altra variante: 10° tasto indice, 12° tasto medio, 13° tasto anulare. Provate e decidete la soluzione che vi sembra più comoda. È possibile dividere questa battuta in piccole sezioni di otto note ciascuna, che vengono sempre suonate due volte nelle prime sei battute. Dalla settima battuta in poi diventa un po’ più movimentato. Memorizzate bene queste singole battute, poi potete iniziare a suonare a tempo.

Per una esercitazione efficace. Poiché in questo caso non ci sono note doppie, si parte subito a suonare, ma a metà tempo. Quando si suona lentamente, bisogna assicurarsi di rispettare la diteggiatura scelta. C’è poi un’altra cosa importante per la mano sinistra: le note non devono suonare l’una dentro l’altra. La distorsione genera un suono fangoso. È quindi necessario che la diteggiatura della mano sinistra sia accurata, soprattutto quando si cambia corda.

Come in precedenza, ecco le diverse velocità di esercizio, a partire da 50 BPM. Se riuscite a suonare il tutto senza problemi e senza errori per tre volte di seguito, siete pronti per la velocità successiva.

0:00
0:00
Intro Chitarra 2 / 50 bpm
Intro Chitarra 2 / 60 bpm
Intro Chitarra 2 / 75 bpm
Intro Chitarra 2 / 90 bpm

A questo punto ci troviamo quasi a ridosso del tempo originale. Per poterlo suonare in modo pulito e rilassato, sarebbe opportuno preparare un piccolo step intermedio, adatto a questo tipo di progressione melodica. Si potrebbe definire il tutto come uno sprint e una corsa continua. In questo caso, la prima sequenza (otto note) è suonata a tempo normale, ma la seconda sequenza della battuta è suonata solo a metà della velocità, cioè in ottavi. Così, si allena da un lato la velocità a tempo originale e dall’altro la sequenza di movimento a velocità dimezzata. In questo modo si consolida enormemente l’esecuzione.

0:00
0:00
Intro Chitarra 2 / 100 bpm

Ecco l’intero brano una volta con la band al completo e poi in backing track senza la chitarra solista.

0:00
0:00
Intro con Band
Intro Backing Track

Riff Principale

Il riff principale della canzone continua con note di sedicesimi, ma in modo relativamente semplice solo sulla corda bassa del E

0:00
0:00
Riff Principale

Suono

Per la chitarra solista ho usato di nuovo l’amplificatore Lead 800 di Guitar Rig. Per il riff, è stato collegato a monte un pedale wah. Ha un movimento molto leggero, che ho controllato tramite l’automazione del mixer in Logic. Il pedale è più o meno al centro e si abbassa lentamente. Per le altre parti è spento.

Halo – Slash

In questo brano, nella parte centrale viene utilizzato un effetto interessante, un flanger. Non volevamo privarvi di questo effetto.

Bridge

Il riff consiste nel power chord F# con note in quarti suonate con il Palm Mute. Ecco come suona l’esempio (per ora) senza l’effetto.

0:00
0:00
Bridge

Suono

Il suono di base è stato creato con un Okko Diablo con le seguenti impostazioni:

ChitarraOverdriveAmp
Les PaulBody: 9Canale Pulito
Pickup al PonteGain: 17Bass: 10
Volume: 10Tone: 12Middle: 12
Tone: 10Feed: 14Treble: 12
Level: 13Presence: 12

Il flanger viene aggiunto successivamente tramite plug-in. Si tratta di una replica del Flanger MXR di Universal Audio. Questa volta l’effetto è direttamente nella channel strip. Il segnale viene spostato lentamente avanti e indietro nel mix tramite un’automazione.

0:00
0:00
Bridge FX

Far And Away – Slash

Dopo tutte le canzoni dai riff pesanti vi siete guadagnati un po’ di riposo, sta arrivando la ballad dell’album. Non preoccupatevi, non si tratta di un brano rock strappalacrime, anche in questo caso il maestro con il cappello a cilindro ha molto da proporre, in particolare un lavoro di accompagnamento di grande gusto.

Intro/Strofa

La strofa si basa su quattro accordi le cui note vengono suonate una dopo l’altra. Gli accordi vengono cambiati ogni mezza battuta, ma il cambiamento all’interno della battuta non è particolarmente eclatante, perché in questo caso viene cambiata solo la nota sulla corda bassa del E. Le altre dita possono rimanere al loro posto.

0:00
0:00
Intro

Bridge

Nel bridge ci sono altri accordi e alcuni piccoli fills in stile Hendrix con double stop e hammer-on.

0:00
0:00
Bridge

Suono

Slash l’ha già detto nell’intervista: Crea il suono abbassando il volume della chitarra. Un’alternativa sarebbe quella di usare un distorsore e impostare il gain a un livello basso, in modo che il suono sia quasi pulito e inizi a distorcere leggermente solo quando la chitarra viene suonata più forte. In questo caso, è stato utilizzato il Boss Blues Driver con la seguente impostazione.

ChitarraOverdriveAmp
Les PaulLevel: 12Canal Pulito
Pick al ManicoTone: 10Bass: 10
Volume: 10Gain: 9Middle: 12
Tone: 10Treble: 12
Presence: 12

Anche in questo caso, Eric Valentine ha probabilmente aggiunto un po’ di fine tuning al suono della chitarra. Si può sentire un effetto tremolo estremamente delicato, percepibile quasi solo sulla nota in dissolvenza nell’introduzione, ma crea un bellissimo movimento che armonicamente si adatta alla perfezione alle suonate note in sedicesimi.

Ritornello Chitarra 1

Il ritornello presenta gli accordi standard G, Gm, F e C (con corde a vuoto).

0:00
0:00
Ritornello Chitarra 1

Ritornello Chitarra 2

La seconda chitarra (Myles Kennedy) suona rivolti degli accordi in un registro più alto (a sinistra nel panorama).

0:00
0:00
Ritornello Chitarra 2

Ritornello Chitarra 3

Ora arriva la ciliegina sulla torta: la chitarra spaziale. In realtà è totalmente semplice, ma estremamente efficace. Nel vero senso della parola, perché qui c’è un bel po’ di riverbero. Ma di questo parleremo tra poco. Prima di tutto, la linea è composta dalle note più alte degli accordi della chitarra 2, ma questa volta suonate in un registro diverso, perché sulla corda B le note suonano un po’ più incisive.

0:00
0:00
Ritornello Chitarra 3

Suono

Inoltre, è presente un riverbero estremamente lungo del Lexicon 224 (UAD PlugIn), che viene controllato tramite un bus effetti separato (bus 12).

0:00
0:00
Ritornello Chitarra 3 FX

Il riverbero è di nuovo su un bus di effetti extra (bus 12). Nell’immagine del mixer si può vedere la distribuzione delle chitarre nel panorama stereo. Chitarra 1 a destra, chitarra 2 a sinistra, entrambe con lo stesso volume. La chitarra con riverbero è mixata con un volume un po’ più basso e si trova a metà strada sulla sinistra.

Ecco come suonano le tre tracce di chitarra nella struttura completa della band.

0:00
0:00
Ritornello con Band

Shots Fired – Slash

Basta riposare, ora si torna al lavoro. Il riffing sulla corda E è pronto per essere suonato.

Riff Principale Chitarra 1

Myles Kennedy suona il riff di due note sulla corda bassa del E, che viene silenziata con il palmo della mano destra (Palm Mute).

0:00
0:00
Riff Principale Chitarra 1

Suono

Ciò che serve in questo caso è un suono distorto e aggressivo, con un po’ più di gain e una gamma di bassi nitidi. Abbiamo trovato quello che stavamo cercando in un pedale che stiamo testando, un E-Drive del marchio siberiano AMT. Il suono di base si adatta perfettamente al riffing sulle corde basse, il mid scoop è molto discreto e il tutto suona un po’ più aperto di altri pedali metal. Ecco le impostazioni:

ChitarraDistortionAmp
Les PaulLevel: 10Canale Pulito
Pickup al ManicoTone: 12Bass: 10
Volume: 10Gain: 15Middle: 12
Tone: 10Treble: 12
Presence: 12

Riff Principale Chitarra 2

Slash suona il riff principale sulla corda del E basso per quattro battute, poi “decolla”… un’ottava più in alto sulla corda di D e suona alcune belle variazioni con pull-off.

0:00
0:00
Riff Principale Chitarra 2

Suono

Anche per la chitarra solista abbiamo usato l’AMT E-Drive, ma questa volta, con un gain leggermente ridotto, in modo che le note emergano più nitidamente e che il livello di distorsione possa essere controllato meglio tramite il potenziometro del volume della chitarra.

ChitarraDistortionAmp
Les PaulLevel: 11Canale Pulito
Pick al ManicoTone: 12Bass: 10
Volume: 10Gain: 12Middle: 12
Tone: 10Treble: 12
Presence: 12

Ecco l’intro con la band al completo:

0:00
0:00
Riff Principale con Band

Strofa

Mentre Myles Kennedy continua a far vibrare il suo riff nella strofa, Slash comincia con gli accordi. Triadi sulle corde di D, G e B. Per non avere un suono troppo confuso, è necessario abbassare il volume della chitarra. Le ultime due battute sono di nuovo suonate all’unisono, Myles Kennedy poi passa anche alle note D e C.

0:00
0:00
Strofa

Ecco la versione con entrambe le chitarre, il basso e la batteria.

0:00
0:00
Strofa con Band

Ritornello

Nel ritornello si torna a lavorare insieme, i power chords sono all’ordine del giorno ed entrambe le chitarre suonano la stessa cosa. Solo la breve parentesi dell’ultima battuta è suonata solo dal maestro Slash.

0:00
0:00
Ritornello

E, infine, ecco la versione della band:

0:00
0:00
Ritornello con Band

Francesco Di Mauro